Notizie dal settore del Restauro

Ripresi i lavori di restauro nella basilica dei Santi Cosma e Damiano
10 Feb 2022
Ripresi i lavori di restauro degli arredi lignei nella basilica dei Santi Cosma e Damiano. Un sentito ringraziamento al maestro Lucarini e a tutti i suoi allievi.
Buon esito fine lavori - Restauro storico artistico - Istituto restauro Roma
05 Feb 2022
L'attestazione di "buon esito" è prevista dall'art. 22, comma 7, secondo periodo, del D.P.R. n. 34/2000, resa dalle Soprintendenze preposte alla tutela dei beni soggetti alle disposizioni in materia di beni culturali e ambientali. Il rilascio da parte dell'ente di tutela del buon esito di fine lavori di restauro serve ad attestare l'esito positivo dei lavori eseguiti dal restauratore, sotto l'alta sorvegl
Referto della Indagini Radiografiche sul dipinto: La Pietà - Chiesa di San Gregorio dei muratori, Roma
24 Jan 2022
Introduzione Nella Chiesa di San Gregorio dei Muratori a Roma   in corso il cantiere formativo dell’Istituto Restauro Roma con il restauro di cinque dipinti su tela da parte degli allievi del secondo anno. Durante le prime ricerche storiche artistiche dei dipinti è emerso che uno di questi è la copia quasi esatta della Pietà di Annibale Carracci. Confrontando i due dipinti si nota infatti che l'unic
Autorizzazione all’Istituto Restauro Roma per il restauro della Basilica di San Vitale in Fovea - Roma
13 Jan 2022
Con nota Prot. 56067-A datata 15 dicembre 2021, la Soprintendenza Speciale ha autorizzato ai sensi del D. lgs n. 42/2004 l'Istituto Restauro Roma ad eseguire lavori di restauro di arredi e suppellettili sacri, dipinti, sculture lignee, sculture in stucco ed elementi architettonici in marmo. La campagna di restauro delle opere di devozione ed arte verrà eseguita dagli allievi dell'Istituto Restauro Roma , i
Il lavoro in equipe nei beni culturali una necessità che diventa un valore
10 Jan 2022
Stefano Ridolfi Laboratori Scientifici IRR Introduzione La realtà di un lavoro multidisciplinare, che coinvolga diverse professionalità e che si fondi su un dialogo sempre continuo e stimolante tra le stesse, dovrebbe essere un concetto costante nella cultura collettiva, in particolare in ambiti quali il restauro e la diagnostica per la conservazione e valorizzazione dei beni culturali. Il caso dell'int
RESTAURO IN TOUR 2021 - Musei in valigia, i segreti del Principe - Prof. Stefano Ridolfi
21 Oct 2021
Nell'ambito della programmazione progettuale della Direzione Regionale Musei è stato sviluppato e portato a compimento il progetto "Musei in valigia: i Segreti del Principe". Il progetto si sviluppa con il restauro e lo studio scientifico e storico artistico di un ritratto del Principe Gaspare Altieri di Ferdinand Voet del 1671 ora custodito a Palazzo Altieri ad Oriolo Romano. L'opera restaurata, anali

Info utili

Orientamento Esame di ammissione Iscrizione

In primo piano

Ripresi i lavori di restauro degli arredi lignei nella basilica dei Santi Cosma e Damiano. Un sentito ringraziamento al maestro Lucarini e a tutti i suoi allievi. ...

1. IRR offre un ambiente internazionale, aperto a collaborazioni e a scambi con prestigiosi restauratori e specialisti di tutto il mondo 2. IRR dispone di una sede moderna e funzi...

Orientamento Orientamento Orientamento